Il segretario provinciale della Fiom Cgil di Genova, Francesco Grondona commenta le denunce nei confronti dei vertici dell'organizzazione sindacale e dei lavoratori in riferimento alla manifestazione del 2009 alla Fincantieri di Sestri Ponente definendole "un'azione intimidatoria nei confronti della Fiom e un segnale preoccupante per il futuro dello stabilimento". "A finire nel mirino della Procura - spiega - è tutta la struttura della Fiom all'interno della Fincantieri. Per quello che possiamo sapere siamo accusati di aver organizzato manifestazioni sindacali sicuramente accese ma non violente". Il segretario continua precisando che " L'assemblea a cui volevamo partecipare era un'assemblea aperta a cui erano stati invitati, tra gli altri, il presidente della Regione, oltre al sindaco ed il presidente della Provincia di Genova che, come noi, avevano posto il problema del futuro dello stabilimento".
Cronaca
Denunce Fincantieri, Fiom: "Azione intimidatoria"
40 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie