Genova si riconferma, insieme a Milano e Messina, la città più calda d'Europa: la notte scorsa sono stati registrati 25 gradi. Basti pensare che a Barcellona e Atene sono stati registrati 22 gradi e in città africane come Tripoli e Il Cairo 23. Anche a fronte di queste rilevazioni, la Protezione civile ha confermato lo stato di allarme massimo per le ondate di calore, il livello 3. In aumento le richieste di soccorso al 118 per malori provocati dal caldo, specie per gli anziani. Al San Martino di Genova si stima in due-tre per cento l’aumento degli accessi al pronto soccorso; all’ospedale Galliera la stima è di un dieci per cento in più.
Cronaca
Con 25 gradi di minima Genova è ancora la città più calda d'Europa
34 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie