Genova si riconferma, insieme a Milano e Messina, la città più calda d'Europa: la notte scorsa sono stati registrati 25 gradi. Basti pensare che a Barcellona e Atene sono stati registrati 22 gradi e in città africane come Tripoli e Il Cairo 23. Anche a fronte di queste rilevazioni, la Protezione civile ha confermato lo stato di allarme massimo per le ondate di calore, il livello 3. In aumento le richieste di soccorso al 118 per malori provocati dal caldo, specie per gli anziani. Al San Martino di Genova si stima in due-tre per cento l’aumento degli accessi al pronto soccorso; all’ospedale Galliera la stima è di un dieci per cento in più.
Cronaca
Con 25 gradi di minima Genova è ancora la città più calda d'Europa
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Brescia penalizzato di 8 punti, la Sampdoria verso il play out con la Salernitana
- Aggressione shock, ragazzo sprangato da due giovani con maschera di Scream
-
Matteo Bernini continua a stupire: quinto assoluto in Romania
-
Processo Morandi bis, nuova richiesta legali per trasferirlo in altra sede
- Genoa, il calciomercato è alle porte: ecco le prime indiscrezioni
- Il 2 giugno stop ai cantieri sulle autostrade, rimangono le chiusure notturne
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento