Politica
Contro le mafie, giovedì prossimo la "fiaccolata della legalità"
1 minuto e 2 secondi di lettura
"Accendi la legalità - Spegni le mafie" per dare una "risposta forte e chiara all'aggressione della criminalità organizzata contro la Liguria": è l' iniziativa promossa per giovedì prossimo a Sanremo da cittadini, associazioni, organizzazioni di categoria, istituzioni, partiti politici. Alle ore 21, infatti, annuncia Matteo Lupi della associazione 'Libera Liguria' a nome di tutte le associazioni e i partiti aderenti, nelle strade sanremesi partirà la 'Fiaccolata per la legalita'', una "mobilitazione regionale popolare, civile e non violenta in cui brilleranno le torce e le candele di quanti hanno a cuore una società più sicura, libera e trasparente". L'idea dell'iniziativa si è concretizzata a fine giugno, dice Lupi, "di fronte a all'escalation di eventi criminosi verificatisi nel Ponente ligure e di chiara matrice mafiosa, per dare una risposta corale a questo preoccupante fenomeno. Perché quando si parla di legalità e di giustizia non devono, né possono esserci, steccati ideologici o politici". "Occorre invece creare, senza esitazione, un fronte comune a difesa dei cittadini e delle imprese - dice l'associazione -, le prime a essere colpite dal fenomeno delle infiltrazioni mafiose e ancor più vulnerabili in questo momento di forte crisi conomica".
Ultime notizie
- Città & porto, fumi navi: "Respiriamo veleni, basta un colpo di vento"
-
Il ligure a Sydney (Australia): "Si vive bene, città cara ma gli stipendi sono buoni"
- Treni, problema alla rete elettrica a Roma: ritardi anche in Liguria
-
Bucci: "Serve una pubblica amministrazione capace di essere partner non ostacolo"
- Dramma a Sassello, non ce l'ha fatta il 60enne disperso nei boschi per due giorni
- "Ero geloso", ex picchia 31enne e le spacca il cellulare, ricoverata in ospedale
19° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd