Il Festival musicale del Mediterraneo è da 19 anni uno dei più grandi eventi nazionali dedicati alla World Music e un rito imperdibile per chi vuole rivolgere uno sguardo verso culture e suoni spesso sconosciuti e dimenticati. Un’eccezionale occasione per conoscere dal vivo musiche, ritmi, danze, culture e artisti provenienti da tutto il mondo nella splendida cornice del Porto Antico di Genova. La 19a edizione ha come titolo “Suoni indigeni. Survival Music->Survival People” e andrà avanti fino a domenica consentendo al pubblico di viaggiare attraverso i continenti sulle ali della musica. Uno degli obiettivi principali del direttore artistico Davide Ferrari e dell’Associazione Echo Art si riassume nel leit-motiv survival music->survival people: dare a popoli in difficoltà la possibilità di esibirsi in un grande festival internazionale affinché la loro musica diventi strumento utile a diffondere la loro precaria situazione e a ricercare nuove solidarietà e speranze di sopravvivenza.
Cronaca
Fino a domenica il 'Festival del Mediterraneo'
48 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate