Da oggi il reparto di ostetricia all'ospedale San Bartolomeo di Sarzana è chiuso su disposizione della Regione e della Asl 5. Per carenza di personale il reparto è stato accorpato a quello dell'ospedale Sant'Andrea della Spezia. Dai sindaci della Val di Magra è però partito un accorato appello affinché la decisione (in teoria assunta a titolo temporaneo) venga rivista: "Le amministrazioni comunali della Val di Magra - si legge nella lettera inviata all'assessore regionale Claudio Montaldo, non condividono e subiscono lo spostamento temporaneo di ostetricia. La situazione si è venuta a creare per mancanza di strategia e già oggi 300 mamme vanno a partorire fuori provincia". Secondo i sindaci in pratica il rischio è di veder crescere la fuga delle mamme in Toscana con costi ulteriori per la Asl 5. Da qui la richiesta di riorganizzare i servizi legati all'assistenza delle mamme in attesa e di riaprire l'ostetricia all'Ospedale San Bartolomeo. "Chiediamo una strategia più condivisa coinvolgendo le competenze ed evitando di tagliare - concludono i sindaci - ma introducendo il concetto di razionalizzazione e di buon governo delle risorse".
Politica
Sindaci Val di Magra a Montaldo: riapra la maternità a Sarzana
55 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate