Cronaca
Sicurezza, accordo Parco cinque terre
32 secondi di lettura
Al castello di Riomaggiore è stata presentata la nuova convenzione fra associazione nazionale carabinieri, nucleo regionale volontariato di Protezione Civile e Parco Nazionale delle Cinque Terre per garantire un efficace presidio dell'area protetta. L'accordo prevede una serie di attività nel periodo di massima affluenza turistica: il monitoraggio delle situazione di criticità e degrado, riconducibili a inciviltà ambientali e sociali, ed il sostegno ai visitatori in caso di difficoltà. Un accordo importante, commenta il presidente del Parco, Franco Bonanini, stante "l'aumento del flusso turistico ed escursionistico alle Cinque Terre, area di grande pregio ambientale e paesaggistico e al tempo stesso fragile e complessa".
Ultime notizie
-
Meteo Liguria, le previsioni per l'inizio di settimana
- Caos in piazza Dinegro: rubano il cellulare a un anziano, fermati dalla polizia uno dà di matto
- Grazie al fiuto dei cani la polizia scova dosi di hashish dentro a una saracinesca
- Barbiere 'in nero' aggredisce i carabinieri: arrestato il 20enne e chiuso il negozio
- World Drowning Prevention Day a Chiavari: esercitazione dei vigili del fuoco
- Amt multa 81enne con CityPass, la figlia: "Ignorato il rinnovo automatico, mamma indifesa"
IL COMMENTO
A “Ti ricordi?” la storia della “Zarina” e dei capolavori bocciati da un “ragazzo”
Gli antenati dello Skymetro, 300 miliardi di lire gettati al vento