Legambiente e comitato in difesa dell'Acquasola hanno occupato i cantieri del parco genovese. "Nessun albero oggi verrà tagliato", ha fatto saper Andrea Agostini del gruppo ambientalista. Dopo il blitz di ieri mattina da parte dell'impresa incaricata di costruire il parcheggio interrato, il comitato che tutela i platani del parco storico di Castelletto, non si fidano più. Ora, però, rischiano una denuncia per violazione di proprietà. Intanto, a Palazzo Tursi, è in corso una seduta di giunta per bloccare le ruspe. "Dobbiamo salvaguardare i tre lecci e altrettanti alberi monumentali", ha fatto sapere Pinuccia Montanari, assessore comunale ai parchi. Documento che verrà firmato e trasmesso alla società Sistema Parcheggi questa mattina. "Poi ricomincerà la trattativa - ha aggiunto Montanari - la salvaguardia degli alberi monumentali è fondamentale". In giunta si sta discutendo anche del grave comportamento della società Sistema Parcheggi che non ha rispettato la decisione del Comune: "Abbiamo chiesto un accertamento per verificare se siano, o meno, state violate le norme. In seguito - ha aggiunto Montanari - procederemo con la denuncia", ha concluso l'assessore in diretta su Primocanale.
Cronaca
Acquasola, blitz degli ambientalisti sugli alberi. Ora tocca alla Giunta
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- Schianto auto-moto a Isolabona: grave una 16enne, ferita anche una 12enne
- Tragedia alle isole delle Formiche: muore un sub spezzino
- Cantieri in autostrada, domenica pomeriggio di code in Liguria
- Bogliasco sarà Comune europeo dello Sport 2027
- Aquila d’Arroscia, ecco la nuova strada che collega borgata Canto al cimitero
-
Skymetro: la soluzione definitiva per non passare davanti alle case
IL COMMENTO
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi