Cronaca
Yacht Briatore, charter solo nel Mediterraneo
33 secondi di lettura
Il megayacht Force Blue sequestrato nel maggio scorso dalla guardia di finanza mentre era in uso a Flavio Briatore, può riprendere il mare facendo attività di charter pur rimanendo sotto sequestro. La decisione é del gip Ferdinando Baldini che ha dato l'autorizzazione accogliendo l'istanza avanzata dai difensori della società Autumn Sailing limited, proprietaria della nave da diporto, gli avvocati Fabio Lattanzi di Roma e Massimo Pellicciotta del foro di Milano. Il giudice ha pure nominato come custode-amministratore il commercialista Michele Cipriani. Le condizioni per poter svolgere l'attività di charter sono qelle di navigare nelle acque del Mediterraneo e che sia data una fidejussione di cinque milioni di euro.
Ultime notizie
-
Settimana di maltempo, Arpal: "Dimentichiamo l'anticipo estivo dei giorni scorsi"
- Ponti finiti, in Liguria oltre 30 cantieri autostradali: ecco dove sono
- Presidente Porto, domani in Senato l'audizione di Matteo Paroli
-
Noleggio barche, Finanza Imperia smaschera maxi evasione fiscale
- Genova, a Sestri parto in casa guidato al telefono dal 118
- Allerta gialla sul Centro-Levante ligure, alberi crollati e piccoli allagamenti a Genova
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica