Giornata di apertura alla città per la centrale elettrica Tirreno Power di Vado Ligure. Mentre gli ambientalisti protestavano all'esterno contro l'ipotesi di ampliamento sostenuta dalla Provincia, la cittadinanza ha potuto verificare come lavora la struttura. "Per i cittadini oggi è un'occasione importante per conoscere meglio il sito industriale ricco di risorse e tecnologie e quindi presentare le attività e interventi di ricerca che stanno impegnando la nostra societa", ha spiegato Giovanni Gosio, direttore generale di Tirreno Power. "Oggi cerchiamo di mettere da parte i pregiudizi che si sono creati attorno alla centrale e per permettere a tutti i visitatori di conoscerci meglio", ha proseguito Gosio. Oggi la centrale conta oltre 260 dipendenti. Contemporaneamente all'open day, attivisti di "Amare Vado", "Vivere Vado", "amici di Beppe Grillo", dei Verdi e di Prc si sono ritrovati in via Diaz nei pressi dello stadio Chittolina e nelle vicinanze della centrale termoelettrica. I manifestanti hanno ribadito il loro no al carbone e il sì a tutte le possibili migliorie dell'aria, "bene che nessuno deve permettersi di ritenere privato, né corruttibile per scopi e interessi privati".
Cronaca
"Open day" a Tirreno Power con protesta
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- AAA Cercasi comparse in Liguria per una nuova produzione televisiva: i requisiti
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
- Moneglia archivia l’estate da "isola": ora a far paura sono le frane
- Liguria in controtendenza: aumentano le iscrizioni a Infermieristica mentre in Italia calano
- Due casi di sindrome sgombroide, l'infettivologo Bassetti: "Necessario educare le persone"
-
Processo Morandi, Possetti: "Imputati minori assolti dai pm? Non sorprende"
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri