Operazione di controllo nel quartiere Umbertino da parte del personale della questura spezzina. Impegnate volanti della squadra amministrativa, due equipaggi della divisione anticrimine di Genova e una pattuglia della polizia municipale: 55 le persone identificate. Controlli dalle 15 alle 18 anche presso sette esercizi pubblici del Canaletto tra cui bar, money transfer, un circolo Arci, un call-center: elevate in totale multe per ventimila euro. Nell'ambito della stessa operazione fermate quindici auto e bloccate persone dedite alla vendita di merce su strada senza permessi. Una donna di 35 anni, di Sarajevo, intenta a chiedere l'elemosina a un semaforo, è stata arrestata per aver contravvenuto a un ordine di espulsione. Fermati e identificati un rumeno senza fissa dimora di 27 anni e un marocchino di 41: quest'ultimo, che ha richiesto lo status di rifugiato politico, è stato invitato a presentarsi presso gli uffici di immigrazione della Questura per chiarire la sua posizione.
Cronaca
Controlli a raffica in quartiere umbertino
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Grave incidente per l'azzurro Matteo Franzoso, lo sciatore genovese è in coma
- Donati, notte fonda Samp: "Se alla società non vado bene, giusto cambiare"
- Il giudice: "Pagare le sigarette con Pos sarebbe doppio monopolio". Annullata multa a un esercente
- Il Genoa Primavera batte la Juve e vola in vetta
- Vieira: “A Como un Genoa competitivo, sono sicuro che il gol arriverà presto”
- Agguato in carcere alla Spezia: agenti feriti durante la colluttazione
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis