Come nelle migliori tradizioni, il giorno dopo la dichiarazione ufficiale, arriva la smentita. Le parole di Matteo Rosso, capogruppo del Pdl in Regione, che si è detto disponibile a candidarsi sindaco di Genova nel 2012 “se il partito vorrà”, hanno generato non poco imbarazzo all’interno del Pdl. Tanto che a neppure 24 ore dall’intervista a Primocanale, arriva il comunicato ufficiale: “Voglio precisare – scrive Rosso – che oggi il candidato è e rimane Enrico Musso”. In linea con quanto dice il coordinatore regionale del partito, Michele Scandroglio: “Registro la disponibilità di Matteo Rosso, ma nessuno gli ha chiesto di candidarsi. Perché il nome indicato è sempre e solo quello di Musso”. E poi aggiunge: “Basta con le autocandidature. Il percorso sarà deciso dal coordinamento metropolitano”. Altra smentita, a voci più o meno insistenti che arrivano dall’ambiente del Pdl, è quella di una possibile voglia di candidarsi a sindaco di Pierluigi Vinai, vicepresidente della Fondazione Carige e molto vicino al ministro Scajola. Ma anche lui smentisce ufficialmente, lo ha fatto ieri sera a Destra Sinistra, la trasmissione politica di Primocanale: "Smentisco categoricamente le voci che mi vogliono candidato alle comunali". A porre uno stop alla vicenda è il coordinatore metropolitano Gianfranco Gadolla: “Le autocandidature nuocciono al partito e ai pretendenti”, scrive in una nota congiunta firmata con il vicecoordinatore Roberto Cassinelli. "Le candidature emerse in questi giorni - scrivono - riguardano persone certamente di qualità, ma l'obiettivo è quello di evitare 'autocandidature' che nuocerebbero tanto al partito quanto agli stessi aspiranti". Gadolla poi aggiunge a Primocanale: “Per candidarsi a sindaco meglio aspettare che qualcuno lo chieda, non ci si può proporre da soli”. (Davide Lentini)
Cronaca
Retromarcia di Rosso: "Sosterrò il candidato sindaco indicato"
1 minuto e 30 secondi di lettura
TOP VIDEO
Martedì 28 Novembre 2023
Le sfide della Sanità, il dibattito al Programma Politico di Primocanale
Martedì 28 Novembre 2023
Archivio storico: 1986 - L'inaugurazione del nuovo 'Cristoforo Colombo'
Martedì 28 Novembre 2023
Epilessia, il neurochirurgo del Gaslini: "Primi due interventi per pazienti farmaco-resistenti"
Martedì 28 Novembre 2023
Madame accende il Carlo Felice, l'omaggio a De André: "Tengo molto a Genova"
Martedì 28 Novembre 2023
Giornata internazionale disabili, il 3 dicembre spettacolo alla Claque di Genova
Martedì 28 Novembre 2023
Il 2 e il 3 dicembre la Baistrocchi al Carlo Felice per la Croce Rossa
Martedì 28 Novembre 2023
Il ligure a Miami (USA): "Qui vince la meritocrazia, mi mancano le stagioni"
Martedì 28 Novembre 2023
Università popolare - L'italiano e i legami con il latino
Martedì 28 Novembre 2023
Meteo in Liguria, torna il sole: le previsioni
Ultime notizie
- La squadra del Genoa con l’Empoli la farà il medico: Strootman ko 20 giorni
-
Giornata internazionale disabili, il 3 dicembre spettacolo alla Claque di Genova
- Da Genova ok a impegno a garantire spazi per Piaggio Aero all'interno dell'Aeroporto
-
Allarme di Spediporto: "Dalla burocrazia pesanti danni all'export"
- Sopraelevata, Bucci conferma: "Non sarà abbattuta"
-
Università popolare - L'italiano e i legami con il latino
IL COMMENTO
Retegui fuori, infortuni a go-go e finali choc: il Genoa di Gila in salita
Il "caso Lollobrigida", l'ipocrisia e i treni in ritardo (anche in Liguria)