Studenti e detenuti assieme su un palco. Succede domani a Genova. Protagonisti gli alunni della scuola elementare Daneo di Genova e alcuni detenuti della casa circondariale di Pontedecimo che, coordinati dal teatro dell'Ortica, porteranno in scena domani alle 10 presso l'auditorium di via Allende di Molassana lo spettacolo dal titolo "Le finestre sono passaggi, ma solo per gli occhi". Il progetto, finanziato dalla Provincia e dalla Regione, ha lo scopo di avvicinare realtà profondamente differenti, offrire spazi di espressione e di riflessione nei confronti della realtà carceraria ,creare un ponte che avvicini con occhi non stigmatizzanti.
Il progetto nasce come una sorta di “teatro a distanza” in cui attori della scuola e attori del carcere si scambiano impressioni, scritti, musiche e parole attraverso semplici intermediari rappresentati dagli attori del Teatro dell'Ortica.
Cronaca
Studenti e detenuti insieme sul palco
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri