Cronaca
Premiati parchi e aree protette: finanziamento da 150mila euro
1 minuto e 1 secondo di lettura
Parchi liguri premiati anche dal ministero dell’ambiente, dopo i positivi dati sui visitatori resi noti dall’assessore regionale Renata Briano. Nell’ambito del bando “Fonti rinnovabili, rinnovabili, risparmio energetico e mobilità sostenibile”, la Liguria ha ottenuto un finanziamento di oltre 150 mila euro. I progetti ammessi dal bando ministeriale riguardano il parco di Monte Marcello con 38 mila 297 euro, il parco delle Cinque Terre, con 44 mila 683, quello dell’Aveto con 50 mila 781 euro, quello regionale di Porto Venere e il parco naturale delle Capanne di Marcarolo. I parchi liguri e l’Alta Via stanno registrando un crescente interesse. Il fenomeno è particolarmente importante per la diversificazione e destagionalizzazione dell’economia turistica della Liguria. In testa il parco delle Cinque Terre che attrae tutto l’anno un grande numero di visitatori da tutto il mondo, ha creato posti di lavoro tali e si sta attrezzando per indirizzare crescenti quote di visitatori verso l’interno, fino alla Val di Vara. Tra le aree protette regionali alcune mete registrano numeri importanti. E’ il caso dell'area protetta Giardini Botanici Hanbury, con oltre 40 mila visitatori paganti all’anno, distribuiti principalmente da febbraio a ottobre, con punte da aprile a giugno.
Ultime notizie
-
Il Programma Politico di Primocanale del 10 novembre 2025
- Metro a Canepari e Martinez, Tursi: "Obiettivo ripartire con i lavori a inizio 2026"
- Dibattito sui social, Genova è ingessata?
- Madre diplomatica rapì la figlia, arriva la condanna. Il padre: "Ora intervengano le istituzioni"
- Crisi Amt, il cda sospende la direttrice generale Ilaria Gavuglio
- Capodanno coi Pinguini da oltre un milione di euro
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi