La fine della serie scudetto di pallanuoto consente alla Pro Recco di completare il grande slam, con la vittoria di Eurolega, Coppa Italia e, appunto, il titolo italiano. A caldo, il tecnico biancoceleste così commenta la chiusura della serie contro il Savona in sole tre partite: "Sono contento perché non mi aspettavo un risultato di 3-0 perché i Savona è una grande squadra ma penso che vincendo due volte fuori casa abbiamo legittimato il campionato. Lo dedico alla società perche la ritengo fondamentale, se dovessi dare un giudizio, dei voti, sui miei cinque anni alla Pro Recco il 50 % del merito alla società, al Presidente Volpi che è straordinario e non ci fa mancare insieme a tutto il Consiglio Direttivo e agli sponsor, nessun tipo di sostegno, il 45 % ai giocatori e il 5 % all'’allenatore. Quest’anno sono stati bravissimi i ragazzi, non era facile né per noi né per loro: amalgamare la squadra, non ci dimentichiamo che abbiamo cambiato sei uomini facendo giocare i giovani perciò la soddisfazione è doppia, adesso abbiamo vinto, meritatamente dando spazio a tutti". Queste le riflessioni dell'allenatore sconfitto, Claudio Mistrangelo:"Molti problemi all'’inizio, si vedeva che anche a crederci poi abbiamo giocato una partita buona, anzi te partite buone. Recco superiore su due, una falsata da un’espisodio non per colpa della Pro Recco ma falsata, non so quale sarebbe stato il risultato, ma complimenti al Recco e complimenti al Savona”.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema