Cronaca
"La scuola è alla frutta", e i professori si mettono così ai fornelli
1 minuto e 1 secondo di lettura
"La scuola è alla frutta, per effetto dei tagli ministeriali": è la denuncia dei professori e del personale Ata delle scuole materne, elementari e medie della Spezia, che venerdì sera si metteranno ai fornelli per protesta nei locali della Quinta circoscrizione, per raccogliere, attraverso una cena ad offerta alla quale sono invitate anche le istituzioni, un po' di soldi per fotocopie, gessi, e colori. La provocazione "dalla cattedra ai fornelli" parte dell'istituto scolastico comprensivo numero VI. "Visto che siamo alla frutta - ironizzano i docenti - ripartiamo dal primo, dal secondo e dal contorno". La serata vuole attrarre l'attenzione "sui ripetuti e sempre più gravosi tagli di bilancio che colpiscono la scuola pubblica, che davvero non ha più nemmeno il necessario per svolgere adeguatamente le attività didattiche". "Sarà questo il nuovo sbocco della carriera scolastica in Italia? - domandano i promotori - certo a noi italiani non manca la creatività, ma cos'altro ci dovremo inventare, per risolvere i problemi degli alunni e per sensibilizzare l'opinione pubblica? La scuola ormai sembra trasformarsi in un'impresa senza fondi e significato, ma che altro fare se manifestazioni e scioperi non sono serviti a nulla?".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza o solo un'agonia mascherata?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
- Infermieri, ass. Nicolo' risponde ad appello dell'ordine: "In arrivo tre concorsi"
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente