Cultura e Spettacoli
"Le Vie del Barocco", 16 concerti in Liguria
40 secondi di lettura
Prende il via il 10 giugno, con un recital pianistico di Marco Vincenzi a Palazzo Rosso di Genova, il Festival Internazionale di Musica da Camera "Le Vie del Barocco". La manifestazione, giunta alla diciassettesima edizione, è stata presentata oggi dall'ideatore e direttore artistico Stefano Bagliano. Sedici i concerti previsti e, evento nell'evento, la "Settimana Internazionale del Flauto Dolce", che si svolgerà dal 5 all'11 luglio a Genova e presenterà concerti e seminari tenuti da concertisti e docenti europei, fra i quali Walter Van Hauwe, Dorothee Oberlinger, Conrad Steinmann, Pamela Thorby. Fra i concerti dedicati al Barocco, spicca la produzione dell'Orchestra Barocca Collegium Pro Musica con un concerto interamente dedicato a Vivaldi. Da segnalare anche la serata riservata a Bach, l'appuntamento con la musica dell'antica Grecia e lo spettacolo incentrato sul fortepiano.
Ultime notizie
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano