Politica
Dopo le dimissioni di Bertini è scontro aperto nel Pdl ligure
1 minuto e 32 secondi di lettura
La parola d’ordine è ridimensionare. Il Pdl genovese e ligure sceglie la linea morbida per giustificare l’uscita di scena di Walter Bertini da vicecoordinatore metropolitano. Ma anche se nel comunicato ufficiale di Bertini si fa riferimento a motivazioni personali, è evidente che la scelta non è frutto di una notte insonne, ma di un malessere relativo a come è gestito oggi il partito a Genova e in Liguria. Il suo gesto ha scoperchiato il cosiddetto “vaso di pandora”. E anche se il coordinatore metropolitano Gianfranco Gadolla ribadisce “Bertini se n’è andato per questioni personali”, è sotto l’occhio di tutti lo scontro che da tempo c’è tra lui e un altro suo vice, Roberto Cassinelli, interpreti di due aree diverse, uno ex An, l’altro liberale ex Forza Italia. “Abbiamo certamente visioni diverse – ammette Cassinelli – talvolta ci confrontiamo, altre ci scontriamo, ma lavoriamo per il bene del partito”. Altro scontro strisciante, evidente a tutti, quello in atto da mesi tra il coordinatore regionale Michele Scandroglio e Pierluigi Vinai, entrambi fedelissimi di Claudio Scajola, ma con vedute ben diverse su come gestire il partito. E poi il progetto di rilancio di Genova, affidato al “vecchio saggio” Alfredo Biondi, in vista delle elezioni del 2012, che fien ha fatto? A quanto pare non se ne parla più, tanto che anche Enrico Musso potrebbe pensare di mollare la presa sulla sua candidatura. Cerca di smarcarsi Sandro Biasotti che lancia un appello a tutti: “E’ un momento di preoccupazione – dice – ma dobbiamo stare uniti, calmi e tranquilli. Non c’è urgenza”. Ma per molti si fa sentire la mancanza del grande assente, Claudio Scajola che, per ora, ha ben altro a cui pensare. (Davide Lentini)
TOP VIDEO
Martedì 28 Novembre 2023
Le sfide della Sanità, il dibattito al Programma Politico di Primocanale
Martedì 28 Novembre 2023
Archivio storico: 1986 - L'inaugurazione del nuovo 'Cristoforo Colombo'
Martedì 28 Novembre 2023
Epilessia, il neurochirurgo del Gaslini: "Primi due interventi per pazienti farmaco-resistenti"
Martedì 28 Novembre 2023
Madame accende il Carlo Felice, l'omaggio a De André: "Tengo molto a Genova"
Martedì 28 Novembre 2023
Giornata internazionale disabili, il 3 dicembre spettacolo alla Claque di Genova
Martedì 28 Novembre 2023
Il 2 e il 3 dicembre la Baistrocchi al Carlo Felice per la Croce Rossa
Martedì 28 Novembre 2023
Il ligure a Miami (USA): "Qui vince la meritocrazia, mi mancano le stagioni"
Martedì 28 Novembre 2023
Università popolare - L'italiano e i legami con il latino
Martedì 28 Novembre 2023
Meteo in Liguria, torna il sole: le previsioni
Ultime notizie
- Tossico rapinatore pretende soldi dalla sorella: lei, ricordando Scagni, non apre la porta
- Genova, ok a rampa tra sottopasso Brigate Partigiane e il Waterfront
- La squadra del Genoa con l’Empoli la farà il medico: Strootman ko 20 giorni
-
Giornata internazionale disabili, il 3 dicembre spettacolo alla Claque di Genova
-
Da Genova ok a impegno a garantire spazi per Piaggio Aero all'interno dell'Aeroporto
-
Allarme di Spediporto: "Dalla burocrazia pesanti danni all'export"
IL COMMENTO
Retegui fuori, infortuni a go-go e finali choc: il Genoa di Gila in salita
Il "caso Lollobrigida", l'ipocrisia e i treni in ritardo (anche in Liguria)