La prima edizione del Memorial Luigi Tabaton – Trofeo Hf Grifone Primocanalesport si disputa sul circuito indoor del Palasport di Genova lungo 420 metri. I sei piloti invitati devono compiere 4 giri su fondo in cemento con aderenza simile all’asfalto umido. Il circuito chiuso con tracciato a U permette una visibilità perfetta agli oltre 4 mila spettatori che possono prendere posto sulle tribune. Da ogni posto a sedere nessun ostacolo preclude la vista. La gara adotta la formula della competizione a inseguimento con partenza simultanea da due traguardi nello stesso
senso di marcia. Lo Start avviene con semaforo comandato manualmente dal Direttore di gara. Ogni riscontro cronometrico dei piloti viene visualizzato in due pannelli luminosi leggibili a distanza e situati al centro del Palasport.
Inoltre, a tutto favore dello spettacolo, la posizione di vantaggio di un pilota sull'altro al termine di ogni giro viene percepita visivamente, sia dal pubblico seduto nelle rispettive tribune in asse con i traguardi perfettamente allineati, sia dagli spettatori posizionati sugli anelli superiori.. La formula di gara è a eliminazione diretta nello scontro fra due piloti. Al termine dei quattro giri a disposizione il pilota che sopravanza l'avversario vince e passa al turno successivo. Il vincitore del primo Memorial Luigi Tabaton – Trofeo
Hf Grifone Primocanalesport alzerà il premio al termine di 19 scontri, 38 partenze, 1216 curve e oltre 3000 cambi di marcia. Saranno questi i piloti presenti: Markku Alen (Lancia Delta Hf), Didier Auriol (Toyota Celica St), Miki Biasion (Lancia Delta Hf), Juha Kankkunen (Toyota Celica St), Dario Cerrato (Lancia Delta Hf), Fabrizio Tabaton (Toyota Celica St). Il programma di venerdi 11 giugno si articola in più fasi:
1. nel tardo pomeriggio ricognizione del percorso in due turni
2. qualificazioni con rilevamento del tempo sul giro per la formazione della griglia per i quarti di finale
3. tre manches di quarti di finale per l'ammissione alle semifinali
4. semifinali fra i tre vincitori e il perdente con il miglior tempo sul singolo giro nella manche dei quarti
5. finale 5°/6° posto fra i perdenti dei quarti non ammessi alle semifinali
6. finale 3°/4° posto fra i perdenti delle semifinali
7. finalissima 1°/2° posto fra i vincitori delle semifinali al meglio delle tre manches.
Le singole fasi sono inserite nel programma della prova spettacolo del 26^ Rally della Lanterna e avranno una durata di circa 10 minuti. L’orario di inizio è previsto per le 20:00 e la conclusione intorno alle 24:00 con la premiazione del vincitore. La regia sportiva è di Eligio Clemente, già coordinatore Csai per il Motorshow di Bologna. L’organizzazione è curata da Lanterna Rally sotto la guida di Marco Gallo, Massimo Meli e Vittore Saredi.
Sport
Tutti i segreti del Memorial Luigi Tabaton Primocanale Sport
2 minuti e 11 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse