Fabriano e Viareggio hanno vinto la terza edizione della rassegna di infiorate artistiche “Pietra Ligure infiore”. Fabriano ha vinto nella categoria fiori secchi riproducendo in 24 metri quadri un'opera di Gentile da Fabriano, "San Nicola di Bari salva una nave dal fortunale", realizzato dall'Ente Autonomo Palio di San Giovanni Battista. Viareggio si è classificata al primo posto nella categoria fiori freschi con "Il figlio del cielo", soggetto di 30,45 metri quadri ideato e realizzato dal Gruppo Infioratori Versiliesi. Per la categoria fiori secchi è salita sul secondo gradino del podio San Gemini con l'infiorata "Zeus nell'Olimpo" (21,21 mq) e sul terzo, a pari merito, Rieti con "Il giudizio universale" (20,24 mq), e Norma, con la "Madonna dei Palafrenieri" del Caravaggio (20,14 mq). Seconda classificata per la categoria fiori freschi Noto, con l'infiorata "Colore e musica dipinta" (20 mq), seguita da un ex aequo: Cusano Mutri con "Tornate a me, figli" (34 mq) e Cervaro con "La Trinità" (36 mq). Il Circolo Giovane Ranzi, che collabora con il Comune all'organizzazione della rassegna, ha attribuito ex aequo il premio speciale "Memorial Nicolò Rembado" ad Alatri ("Magia d'Oriente, 35 mq) e Montefiore dell'Aso ("Eucarestia e le chiese di Montefiore dell'Aso", 27 mq).
Commenta il sindaco Luigi De Vincenzi: "E' stato difficile trovare un vincitore perché il livello delle infiorate realizzate è altissimo. La Commissione ha avuto difficoltà a scegliere. Ai vincitori della rassegna va affiancata l'organizzazione, che è stata vincente nel mettere a punto una manifestazione che quest'anno ha fatto il passo decisivo".
Cronaca
I vincitori dell'Infiorata
1 minuto e 20 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate