Politica
Amato: "Dare il voto agli immigrati"
1 minuto e 7 secondi di lettura
L'ex presidente del consiglio dei ministri Giuliano Amato oggi alla Spezia per partecipare a un convegno sulla libertà e sui diritti, "Parole di giustizia 2010", dove ha parlato di immigrazione. "Ritengo che possa essere legittima una legge che stabilisca che se sei originario dell’Italia e vivi in Argentina, avrai il passaporto ma non il diritto di voto, e se sei in Italia da cinque anni non puoi non avere il diritto di voto". "Siamo ipocriti di grandissima forza - ha spiegato - perché i nipoti di bisnonni italiani in Argentina, che non parlano italiano e vogliono solo il passaporto per girare liberamente in Europa, sono ritenuti parte della comunità politica, con diritto di voto, più ancora di chi risiede qui da oltre cinque anni ed è immigrato". Amato ha detto che, partendo dal presupposto che il cittadino è tale se paga le tasse, abbiamo "oggi una quota consistente di governati senza diritto di voto. "Da ministro - ha spiegato - ho ritenuto di dover respingere gli statuti di Comuni che avrebbero voluto far votare gli immigrati perché serviva qualcosa fra l’articolo 48 e lo statuto comunale. Sono 45 i Paesi democratici che riconoscono il diritto di voto ai non cittadini. Qui, se non sei partecipe della comunità politica, non voti".
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano