Cronaca
Sequestrato yacht di Briatore, indagato per contrabbando
53 secondi di lettura
Flavio Briatore dovrà fare a meno del force blu, il mega yacht di oltre sessanta metri sequestrato, con una scenografica operazione coadiuvata da elicotteri, dalla guardia di finanza di Genova al largo della Spezia, mentre si trovava in crociera con a bordo la moglie e il figlio dell’imprenditore, conoscenti ma non lui. Il reato ipotizzato è quello di contrabbando, non avendo mai pagato l’Iva del 20 per cento, come previsto per un cittadino europeo. La barca era intestata a una società, riconducibile a lui, con sede alle isole Vergini e battente bandiera della Cayman. L’altro reato è evasione delle accise sul carburante. IN entrambi i casi, per beneficiare di queste esenzioni, sarebbe stato necessario affittare lo yacht, cosa successa pochissime volte anche a 34mila euro al giorno. Evasione record. L’evasione è stimata in 4 milioni e 500mila euro circa. Briatore rischia tre anni di carcere, e una maxi multa: da 8 a 20 milioni per il primo reato,da 1 a 5 per il secondo. Ora lo yacht è a disposizione dello stato.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate