Cronaca
Sequestrato yacht di Briatore, indagato per contrabbando
53 secondi di lettura
Flavio Briatore dovrà fare a meno del force blu, il mega yacht di oltre sessanta metri sequestrato, con una scenografica operazione coadiuvata da elicotteri, dalla guardia di finanza di Genova al largo della Spezia, mentre si trovava in crociera con a bordo la moglie e il figlio dell’imprenditore, conoscenti ma non lui. Il reato ipotizzato è quello di contrabbando, non avendo mai pagato l’Iva del 20 per cento, come previsto per un cittadino europeo. La barca era intestata a una società, riconducibile a lui, con sede alle isole Vergini e battente bandiera della Cayman. L’altro reato è evasione delle accise sul carburante. IN entrambi i casi, per beneficiare di queste esenzioni, sarebbe stato necessario affittare lo yacht, cosa successa pochissime volte anche a 34mila euro al giorno. Evasione record. L’evasione è stimata in 4 milioni e 500mila euro circa. Briatore rischia tre anni di carcere, e una maxi multa: da 8 a 20 milioni per il primo reato,da 1 a 5 per il secondo. Ora lo yacht è a disposizione dello stato.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo