Politica
Caso Scajola, Berlusconi: "Non riguarda il Governo nè il Pdl"
1 minuto e 29 secondi di lettura
"I coinvolgimenti dell’ex ministro, Claudio Scajola, e dell’attuale coordinatore del Pdl, Denis Verdini, nelle inchieste sugli appalti per i “grandi eventi” sono da considerarsi casi personali e isolati, che nulla hanno a che vedere con l’attività del governo" e del Pdl: lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, a Bruno Vespa che per il libro, “Nel segno del Cavaliere”, gli chiede di commentare la vicenda dei due politici a lui vicini. E Berluscuni sembra proprio "scaricare" il suo ex ministro alla Sviluppo Economico e l'attuale coordinatore del partito. "Una cosa è certa - dice il Premier - il Popolo della libertà non ha mai ricevuto finanziamenti illeciti da nessuno e semmai è stato il presidente del Consiglio ad intervenire sulle finanze interne con mezzi propri". E dagli ultimi sondaggi , secondo Berlusconi , "risulta che per l’opinione pubblica è chiaro che questi casi non hanno nulla a che vedere né con l’attività di governo né con quella del partito". Scajola si è domesso qualche settimana fa, sospettato di aver acquistato un appartamento a Roma in parte con soldi in nero forniti dall’imprenditore Diego Anemone. Verdini è stato toccato dalla stessa inchiesta ed è anche indagato per corruzione dalla procura di Roma su un presunto comitato d’affari che avrebbe gestito l’assegnazione di una serie di appalti in Sardegna:"«Se ci saranno uno, due, tre casi di comportamenti illegittimi, saranno i magistrati ad accertarlo - ha detto Berlusconi - E in questo caso ci sarà severità di giudizio e di decisione nei confronti di chi fa politica e ha responsabilità pubbliche".
Ultime notizie
- Operazione "alto impatto" tra i vicoli e la Darsena: multe e arresti nella notte
-
Dalla Piazzetta al mondo, il CLIP di Portofino e le nuove stelle della lirica: Primocanale in diretta
- Assolto l'ex capitano dell'Imperia Calcio, non abusò della figlia della compagna
- Sampdoria, Kyaer e Skitta nel mirino di Fredberg
-
La storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
Aumento Imu per canoni concordati, scontro in consiglio: la minoranza abbandona l'aula
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze