Passeggia sui binari come se nulla fosse, tra Ceriale e Albenga, quando viene notato da un macchinista del regionale Genova-Ventimiglia. Protagonista un 29enne romeno residente a Cogoleto, con evidente problemi psichici. Il macchinista ha bloccato il locomotore prima che investisse l'uomo, ma quando il treno ha terminato la corsa, l'uomo è salito a bordo e dopo aver estratto un asciugamano da un sacchetto di plastica ha iniziato a colpire ripetutamente i vetri dei vagoni. Il dirigente del movimento stazione, spaventato, ha avvisato gli agenti di turno che sono intervenuti per bloccare il romeno. Ma al loro arrivo, l'uomo li ha aggrediti, colpendo ripetutamente i tre poliziotti. Arrivati alla stazione di Albenga, l'uomo non voleva scendere dal treno ma una volta toccato il marciapiede ha nuovamente imboccato i binari dirigendosi a monte della stazione ferroviaria. Gli agenti lo hanno inseguito e nuovamente bloccato. I medici del 118 lo hanno poi sedato e trasportato all'ospedale di Albenga, prima di trasferirlo nel reparto psichiatrico di Pietra Ligure. I due agenti rimasti feriti durante la collutazione hanno riportato traumi giudicati guaribili in 7 e 10 giorni.
Cronaca
Passeggia sui binari, quando viene bloccato aggredisce tre agenti
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Frana a Marassi, una residente: "Il pericolo di crollo era già stato segnalato"
- Potenziamento Genova-Campasso, vertice sui progetti di riqualificazione dell'area
- Tutto pronto per la 30° edizione del Festival Orientamenti, domani il taglio del nastro
- Rifiuti abbandonati, controlli dai bidoni: scattano le multe al Campasso e Molassana
-
Il medico risponde, l'urologo Ambruosi: "Tumore alla prostata, quali controlli fare e a che età"
- Commerciante intestava utenza negozio all’ex dipendente: denunciato
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi