Cronaca
Traffico di droga, arrestate 3 persone dell'Imperia "bene"
59 secondi di lettura
Tre persone sono state arrestate dai carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Imperia, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, nell'ambito dell'operazione antidroga 'Sunny', che ha consentito di smantellare un traffico di cocaina, destinata ad allietare le notti della riviera, con basi operative Imperia e Diano Marina. Sono finiti in manette Sergio Risso, 53 anni, nato ad Albenga e residente a Diano Marina, titolare del ristorante 'La fontana', di Imperia; Sergio Candeloro, 67 anni, originario di Lambiate (Milano), ma residente a Diano Marina, titolare del bar 'Sunny', da cui prende il nome l'operazione e Artur hinga, 29 anni, albanese, regolare in Italia. Dieci le persone indagate in stato di libertà, per reati che vanno dallo spaccio al favoreggiamento. Nome in codice della droga 'stoccafisso'. Le indagini, iniziate a gennaio e coordinate dal maggiore Paolo Cambieri, hanno permesso in poco tempo di ricostruire tutto il giro, che vedeva come figura principale quella di Candeloro: all'interno del suo bar, secondo accertato dagli inquirenti, spacciava la cocaina e veniva a sua volta rifornito dagli altri due arrestati. Diversi gli assuntori di diverse estrazioni sociali. Tra questi c'era pure una giornalista. Sei le perquisizioni domiciliari portate a termine in mattinata.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie