Cronaca
Sospeso il servizio di ristorazione, la protesta dei ferrovieri
48 secondi di lettura
Stamattina i sindacati confederali, Cgil, Cisl e Uil, oltre a Fast, Ugl e Orsa, hanno distribuito davanti alla stazione di Brignole, a Genova, 120 sacchetti con focaccia, panini, acqua e frutta ai ferrovieri. Una provocazione, per denunciare la carenza dei servizi di distribuzione del cibo, a causa di mancati pagamenti alla società appaltatrice della ristorazione da parte di Trenitalia e Rete ferroviaria italiana. "I ristoratori, le tavole calde e i bar in convenzione con le ferrovie da un mese hanno deciso di non erogare più i pranzi a causa delle fatture inevase da cinque mesi - ha detto il segretario delle attività ferroviarie Filt-Cgil Fabrizio Castellani - Trenitalia e Rete ferroviaria italiana non pagano più la società nazionale che ha le convenzioni sul territorio". Al momento, in Liguria, funzionano solo quattro mense, a Principe, Terralba, Rivarolo e Savona, mentre la quasi totalità dei 150 servizi sostitutivi (piccole trattorie, ristoranti, tavole calde) non erogano più alcun pasto.
Ultime notizie
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
-
Quando Peppe Vessicchio parlava del rap a Sanremo
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo