Cronaca
Sospeso il servizio di ristorazione, la protesta dei ferrovieri
48 secondi di lettura
Stamattina i sindacati confederali, Cgil, Cisl e Uil, oltre a Fast, Ugl e Orsa, hanno distribuito davanti alla stazione di Brignole, a Genova, 120 sacchetti con focaccia, panini, acqua e frutta ai ferrovieri. Una provocazione, per denunciare la carenza dei servizi di distribuzione del cibo, a causa di mancati pagamenti alla società appaltatrice della ristorazione da parte di Trenitalia e Rete ferroviaria italiana. "I ristoratori, le tavole calde e i bar in convenzione con le ferrovie da un mese hanno deciso di non erogare più i pranzi a causa delle fatture inevase da cinque mesi - ha detto il segretario delle attività ferroviarie Filt-Cgil Fabrizio Castellani - Trenitalia e Rete ferroviaria italiana non pagano più la società nazionale che ha le convenzioni sul territorio". Al momento, in Liguria, funzionano solo quattro mense, a Principe, Terralba, Rivarolo e Savona, mentre la quasi totalità dei 150 servizi sostitutivi (piccole trattorie, ristoranti, tavole calde) non erogano più alcun pasto.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente