Politica
Giochi fatti per la giunta Burlando, dentro sia Boitano che Chiesa
1 minuto e 27 secondi di lettura
Alla fine Burlando è arrivato alla quadratura del cerchio, ma non senza colpi di scena. Il puzzle della sua seconda giunta regionale si era infatti complicato quasi in dirittura d’arrivo, quando l’Udc aveva inserito il nome di Giovanni Boitano al posto dell’imperiese Ninetto Sindoni, con un problema di ordine territoriale, dal momento che Boitano, sindaco di Favale di Malgaro, arriva dal Tigullio così come Ezio Chiesa che era già stato scelto dal Pd e dallo stesso Burlando anche in virtù del successo personale ottenuto alle elezioni. E’ il motivo per il quale si era ventilato l’ingresso in giunta della spezzina Raffaella Paita, con Chiesa capogruppo Pd in consiglio. Alla fine però sarà lei a rimanere fuori mentre entrano in giunta sia Boitano con delega all’edilizia, lavori pubblici e politiche abitative, sia Chiesa alle infrastrutture. I rumors di corridoio sottolineano come dietro a questa scelta ci sia stato lo zampino di Lorenzo Forcieri, presidente dell’Autorità portuale spezzina che avrebbe convinto Burlando a riconfermare per il levante sia Renzo Guccinelli alle attività produttive sia Enrico Vesco che si occuperà di lavoro e trasporti ma non di porti, delega che almeno all’inizio Burlando terrebbe per sé. Facendo in questo modo, Forcieri avrebbe fatto una sorta di sgambetto al collega Luigi Merlo, presidente dell’Authority genovese, marito della Paita. Per il resto Marylin Fusco sommerà alla vicepresidenza l’urbanistica, Claudio Montaldo si occuperà di sanità, Renata Briano di ambiente e caccia, Pippo Rossetti di bilancio, la savonese Lorena Rambaudi di politiche sociali, Angelo Berlangieri di turismo, Gabriele Cascino di personale e sport e Giovanni Barbagallo di agricoltura.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco