Cronaca
Nube di ceneri, nuovi guai per gli aeroporti italiani
1 minuto e 0 secondi di lettura
Nuovi disagi anche negli scali italiani per la nube generata dall'eruzione del vulcano islandese: 5mila i voli europei già annullati. Lo comunica l'Enac, Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, che, in stretto coordinamento con le autorità aeronautiche comunitarie, sta monitorando l'evolversi della nube vulcanica ed il suo spostamento nello spazio aereo europeo. La nube vulcanica arriverà sull’Italia nella notte. La previsione è che già a mezzanotte Piemonte occidentale e Liguria e le aree dell’alto Tirreno saranno raggiunte dalle ceneri del vulcano islandese. Al momento non c'è rischio di chiusura dell'aeroporto Colombo di Genova dal quale, domani, dovrebbero partire anche due voli charter di tifosi della Samp diretti a Palermo. La situazione, spiega l'ente di monitoraggio, "é sotto costante osservazione e sarà cura dell'Enac comunicare tempestivamente eventuali decisioni assunte in base all'evolversi delle condizioni". Poiché già oggi, a causa della chiusura di numerosi aeroporti in Spagna e Portogallo, si sono registrati cancellazioni e disagi su vari scali italiani che potrebbero anche continuare, l'Enac invita "i passeggeri a contattare le rispettive compagnie aeree per informazioni sull'operatività dei propri voli nelle prossime ore e nella giornata di domani.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- 'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente