Cronaca
Inchiesta Arpal, Bruno Soracco: "Siamo sereni e fiduciosi"
37 secondi di lettura
Proseguono a tappetto le indagini sull'Arpal, l'agenzia regionale per l'ambiente. Nel mirino dell'inchiesta ci sono i presunti "favori" attinenti a controlli e bonifiche, in particolare per Amiu di Genova, Stoppani di Cogoleto, Acna di Cengio e per la bonifica dell'ex Ilva di Cornigliano. "Siamo sereni e fiduciosi che il ruolo di Arpal uscirà rafforzato da questa vicenda, vista l'importanza delle nostre attività sul territorio": è quanto afferma in una nota il presidente di Arpal Bruno Soracco sul'inchiesta condotta dalla procura di Genova. "Mi rivolgo ai cittadini per tranquillizzarli: i dati sulla qualità ambientale sono validi", ha aggiunto Soracco. Secondo quanto emerso dalle intercettazioni telefoniche, le visite degli ispettori sarebbero state “annunciate” dalle telefonate dei dirigenti.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- 'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente