Politica
Arriva Napolitano, si aprono le celebrazioni per l'Italia Unita
1 minuto e 17 secondi di lettura
Non solo Verdi e Rossini, massima espressione musicale del Risorgimento italiano, ma anche Strauss. A salutare il Presidente della Repubblica Napolitano per la sua due giorni genovese, in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, il teatro Carlo Felice ha pensato a un programma di primo livello. Il concerto per Napolitano è in programma la sera di martedì 4, dopo che il capo dello stato avrà visitato, nel pomeriggio, tre grandi realtà genovesi: Ansaldo, il Villaggio Tecnologico degli Erzelli e l’Iit, l’Istituto Italiano di Tecnologia di Morego. Poi alle 19, il benvenuto ufficiale da parte della città, affidato a orchestra e coro del Carlo Felice. E al teatro dell’opera Napolitano tornerà anche la mattina dopo, il 5 maggio, per la giornata ufficiale di celebrazioni. Incontrerà proprio lì i bambini di Mus-e, l’associazione nata con l’obiettivo di favorire l’integrazione tra i piccoli studenti di diverse etnie attraverso la partecipazione comune a esperienze artistiche. Subito dopo sarà allo scoglio di Quarto, dove il Presidente della Repubblica renderà omaggio al monumento dei Mille e darà il via alla regata Genova-Marsala che ripercorrerà la rotta dei garibaldini. Infine, si sposterà alla Stazione Marittima dove sarà attraccata la Garibaldi. E proprio a bordo della portaerei, Napolitano aprirà ufficialmente le celebrazioni per i 150 anni dell’Italia Unita. Primocanale seguirà in diretta i momenti più importanti della visita genovese del Capo dello Stato.
Ultime notizie
- Turista disperso da giovedì nel savonese, ricerche con droni e unità cinofile
- Una statua di Pippo Baudo all'Ariston, la proposta di Cna Imperia
- Coppa Italia, D'Angelo carica lo Spezia: "Vogliamo battere la Sampdoria"
- Coppa Italia, domani Spezia-Sampdoria: il post partita in diretta su Primocanale
- Bus a Genova, linea 1 violenta: rissa tra passeggeri e ragazzi che spaccano un vetro
- Tubatura rotta in Valbisagno, torna regolare il servizio idrico
IL COMMENTO
Le "feste dell'Unità" nei quartieri dove la gente dice davvero la sua
Il Terzo valico "salvato" nel Pnrr e l'anniversario che consacrano Rixi