Cultura e Spettacoli
Resistenza, una carta dei percorsi
1 minuto e 7 secondi di lettura
Una carta di tutti i luoghi dove gli uomini della Resistenza lottarono per la riconquista della libertà e della democrazia e di tutte le testimonianze. E' la nuova carta dei "Percorsi della libertà", realizzata dall'assessorato al Turismo della Provincia di Genova con l'Anpi, per far scoprire agli studenti, alle associazioni e alle famiglie il territorio che fu medaglia d'oro al merito civile per il valore e i sacrifici delle sue popolazioni nel sostegno della lotta per la libertà da un punto di vista inedito. E cioè con itinerari che ricordano alcuni degli episodi più significativi della Resistenza nei luoghi d'azione della VI Zona Operativa Partigiana. Viste a lapidi, cippi, steli, monumenti, sacrari, cappelle degli eccidi, fucilazioni, rastrellamenti, deportazioni, torture e devastazioni nazifasciste sul territorio, tra i passi e i sentieri dove i partigiani e le loro staffette che portavano informazioni, cibo e acqua, avanzavano sospinti dai valori e dagli ideali che hanno alimentato la Costituzione. Per organizzare visite lungo gli itinerari della Resistenza segnalati dalla nuova carta della Provincia si possono contattare anche il sito web, l’indirizzo di posta elettronica o il telefono dell’Anpi (www.anpigenova.it – tel. 010541422) e, per materiali di approfondimento il sito dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea (www.istitutoresistenza-ge.it).
Ultime notizie
- Entella buon punto a Cesena, tutto nel finale 1-1
-
Sindrome da rientro dalle vacanze: i consigli della psicologa per superarla
-
Genova per Gaza, migliaia in corteo: le immagini
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
-
Meteo Liguria, domenica di sole ma dalla sera arrivano le nuvole
-
Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta