Cronaca
Immigrazione, concesse 40mila cittadinanze
34 secondi di lettura
Sono 40mila i nuovi italiani nel 2009: in 22.962 hanno ottenuto la cittadinanza per residenza, 17.122 per matrimonio. I dati - riportati sul secondo numero della rivista 'Libertà civili" del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del ministero dell'Interno - indicano un netto calo delle cittadinanze concesse per matrimonio rispetto all'anno precedente (quando erano state 24.950). Merito anche, ha commentato il ministro dell'Interno Roberto Maroni, nel corso di un'audizione al Comitato Schengen, delle norme sulla sicurezza che hanno imposto una stretta sui cosiddetti matrimoni di convenienza, stabilendo che si diventa cittadini italiani non più dopo sei mesi dal 'si'', ma dopo due anni e per sposarsi lo straniero deve esibire un titolo di soggiorno valido.
Ultime notizie
- Si fingono carabinieri e truffano un'anziana di 180mila euro: arrestati
- AAA Cercasi comparse in Liguria per una nuova produzione televisiva: i requisiti
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
- Moneglia archivia l’estate da "isola": ora a far paura sono le frane
- Liguria in controtendenza: aumentano le iscrizioni a Infermieristica mentre in Italia calano
- Due casi di sindrome sgombroide, l'infettivologo Bassetti: "Necessario educare le persone"
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente