Aveva chiuso il negozio di abbigliamento perchè in crisi da anni e aveva trasferito l'attività di vendita su internet, ma ha "dimenticato" di avere la partita Iva e quindi di essere tenuto a pagare al fisco le imposte sul ricavato. E l'attività di acquisto e vendita on-line dal 2006 al 2008 gli aveva fruttato incassi accertati dall Guardia di Finanza per 629 mila euro, con un'evasione d'imposta di 126 mila euro. Le indagini delle fiamme gialle di Chiavari sono state lunghe e laboriose con controlli incrociati tra clienti e fornitori e sul complesso sistema post-pay e pay-pal. Il commerciante on-line è stato così denunciato alla Direzione regionale delle Entrate.
Cronaca
Vende su internet ma evade l'Iva, denunciato
33 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco