La riforma del sistema portuale, basata su 16 articoli, non comprenderà l'autonomia finanziaria. L'indiscrezione è stata pubblicata dal quotidiano La Repubblica. Il testo della legge, che sarà sottoposto all’approvazione da parte del consiglio dei ministri, non prevede la possibilità per gli scali di reinvestire sul territorio il 5% di quanto raccolto sottoforma di Iva e accise per conto dell’erario. Tra le novità, invece, il fatto che il presidente dell’Autorità portuale non sarà più scelto con il sistema della terna, ma sarà nominato dal presidente della Regione di concerto con il ministro dei Trasporti.
Cronaca
Porto, niente autonomia finanziaria
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico