Grazie ad un accordo tra Comune di Levanto e Cai, i volontari del Club alpino italiano della provincia stanno installando la nuova cartellonistica sui sentieri del territorio comunale levantese che rientrano nella rete escursionistica ligure e che presentano peculiarità storiche e naturalistiche. Dopo la sistemazione della caratteristica segnaletica bianco-rossa lungo il percorso numero uno, che da Levanto conduce a Portovenere, ad essere interessati dall'intervento sono stati i sentieri numero 14 e 22, che costituiscono un anello viario che sale dall'Ospitalia del mare fino alla località Sella Bagari e da lì ridiscende al mare. Prima dell'inizio dell'estate sono previsti analoghi interventi di segnalazione sul sentiero 30 (quello a mezza costa che unisce i borghi, e sul quale si svolge la Mangialunga) e la sistemazione di alcuni percorsi che salgono dal mare verso le località Bardellone e Malacqua.
Cronaca
Pulizia e segnalazione sentieri Cai
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Si chiude Olioliva 2025, un'edizione storica: migliaia di visitatori da tutta Italia e Nord Europa
-
Meteo, lunedì di sole in Liguria. Poi arrivano nuvole e pioggia
-
Nicholas il primo ligure al volante senza braccia: "Con il cuore si fa tutto"
- Cade dall'albero mentre gioca con le amiche: bimba di 10 anni all'ospedale
- Escursionista salvato dalla corda dei compagni dopo una caduta sul monte Ramaceto
-
Premio Rapallo BPER Banca 2025: vincono Teresa Ciabatti e Tiziana Lupi
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi