Grazie ad un accordo tra Comune di Levanto e Cai, i volontari del Club alpino italiano della provincia stanno installando la nuova cartellonistica sui sentieri del territorio comunale levantese che rientrano nella rete escursionistica ligure e che presentano peculiarità storiche e naturalistiche. Dopo la sistemazione della caratteristica segnaletica bianco-rossa lungo il percorso numero uno, che da Levanto conduce a Portovenere, ad essere interessati dall'intervento sono stati i sentieri numero 14 e 22, che costituiscono un anello viario che sale dall'Ospitalia del mare fino alla località Sella Bagari e da lì ridiscende al mare. Prima dell'inizio dell'estate sono previsti analoghi interventi di segnalazione sul sentiero 30 (quello a mezza costa che unisce i borghi, e sul quale si svolge la Mangialunga) e la sistemazione di alcuni percorsi che salgono dal mare verso le località Bardellone e Malacqua.
Cronaca
Pulizia e segnalazione sentieri Cai
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo