"No alla Busvia": con questo slogan, scendono in piazza in Val Bisagno a Genova i sostenitori del comitato anti busvia. Il ritrovo è alle 8,30: il corteo partirà da via Piacenza e arriverà fino a via Garibaldi, di fronte al Comune. Il progetto é basato sulla creazione di una serie di piccole "zone a traffico limitato" a cui potrebbero accedere solo i residenti. Polemiche da parte dei commercianti della zona: "Nell'area - dicono - ci sono 60 operatori commerciali con 200 dipendenti, gli impianti Iride con 700 persone che vi convergono, due chiese, una scuola, due asili statali, un nido, un centro estivo per i bambini, ambulatori e servizi per una popolazione in gran parte anziana. Riservarla ai soli residenti sarebbe una follia", hanno fatto sapere dal comitato. Chiusi i negozi delle zone San Sebastiano, Gavette, San Gottardo e Molassana, in modo che anche i commercianti possano partecipare. Sono previsti pesanti disagi per il traffico.
Cronaca
Busvia, oggi corteo di protesta
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri