Cronaca
Fino al 21 marzo al centro la prevenzione oncologica
1 minuto e 3 secondi di lettura
Fino al 21 marzo le principali piazze italiane tornano a ospitare la "Settimana nazionale per la prevenzione oncologica", organizzata dalla Lega contro i tumori (Lilt). Testimonial storico di questa edizione è ancora l'olio extravergine di oliva per le sue proprietà nutrizionali e protettive, non solo verso le malattie cardiovascolari ma anche verso i tumori. Lo scopo dell'iniziativa è quello di informare e sensibilizzare i cittadini sul fatto che la prevenzione rappresenta l'arma migliore per vincere la malattia. Per prevenzione infatti, si intende in questo caso un insieme di semplici regole quotidiane che consentono all'uomo di vivere bene a cominciare dalla tavola. Una errata alimentazione è responsabile di oltre il 35% dei tumori. Nell'immediato - ha spiegato la Lilt - è utile rilanciare e valorizzare la dieta mediterranea. I volontari Lilt saranno presenti nelle piazze per offrire una bottiglia d'olio insieme a un'opuscolo di informazioni in cambio di un piccolo contributo. Le porte degli oltre 390 punti di prevenzione Lilt resteranno aperte a tutta la popolazione e medici ed operatori sanitari saranno a disposizione per offrire quei servizi che fanno della Lilt un punto di riferimento sicuro nella lotta contro i tumori. Il 23, 24 e 25 marzo anche le squadre di calcio di serie A e B porteranno negli stadi un messaggio in favore della prevenzione.
Ultime notizie
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano