Le pellicole cinematografiche come "cura" a certi stati d'animo. Ecco di cosa si occupa la "Cinematerapia". Alcuni recenti studi scientifici americani hanno voluto indagare la quantità di ormoni presenti nel sangue di alcuni volontari che si sottoponevano alla visione di diverse tipologie di film. Sono gli ormoni, infatti, a stabilire i nostri stati d'animo. Nella ricerca è emerso che le quantità di ormoni variavano dopo la visione del film. In pratica, guardare un film - magari dall'happy end - può aiutare a sentirsi meglio. Questa sera, in occasione del ciclo di incontri di Cinematerapia promossi dal'Ente nazionale Sordomuti di via Peschiera a Genova, verrà proiettato il film "Il favoloso mondo di Amèlie". L'appuntamento è alle 19.
Cronaca
Un film per "curare" la tristezza
38 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
-
Sampdoria, la contestazione dei tifosi prima del match con il Pescara: le immagini
- A Palazzo Ducale successo per il Book Pride tra ospiti, eventi e cultura
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?