Le pellicole cinematografiche come "cura" a certi stati d'animo. Ecco di cosa si occupa la "Cinematerapia". Alcuni recenti studi scientifici americani hanno voluto indagare la quantità di ormoni presenti nel sangue di alcuni volontari che si sottoponevano alla visione di diverse tipologie di film. Sono gli ormoni, infatti, a stabilire i nostri stati d'animo. Nella ricerca è emerso che le quantità di ormoni variavano dopo la visione del film. In pratica, guardare un film - magari dall'happy end - può aiutare a sentirsi meglio. Questa sera, in occasione del ciclo di incontri di Cinematerapia promossi dal'Ente nazionale Sordomuti di via Peschiera a Genova, verrà proiettato il film "Il favoloso mondo di Amèlie". L'appuntamento è alle 19.
Cronaca
Un film per "curare" la tristezza
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, la conta degli assenti: anche Barak e Riccio in dubbio
-
Ex Ilva, Piana. "Ecco cosa è cambiato negli ultimi giorni e perchè siamo arrivati a questo"
- Ex Ilva, il grido dei lavoratori di Genova: "Qui c'è un futuro per l'acciaio"
- Paziente minaccia di morte dottoressa e spacca un plexiglas, paura al Serd di Voltri
- Pirandello e la tragedia dell'identità: tra verità e pazzia 'Enrico IV' in scena a Camogli
- Maculopatia, dal 1 gennaio in Liguria esenzione del ticket per chi ne soffre
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi