Le pellicole cinematografiche come "cura" a certi stati d'animo. Ecco di cosa si occupa la "Cinematerapia". Alcuni recenti studi scientifici americani hanno voluto indagare la quantità di ormoni presenti nel sangue di alcuni volontari che si sottoponevano alla visione di diverse tipologie di film. Sono gli ormoni, infatti, a stabilire i nostri stati d'animo. Nella ricerca è emerso che le quantità di ormoni variavano dopo la visione del film. In pratica, guardare un film - magari dall'happy end - può aiutare a sentirsi meglio. Questa sera, in occasione del ciclo di incontri di Cinematerapia promossi dal'Ente nazionale Sordomuti di via Peschiera a Genova, verrà proiettato il film "Il favoloso mondo di Amèlie". L'appuntamento è alle 19.
Cronaca
Un film per "curare" la tristezza
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- La Spezia, tenta una rapina in supermarket brandendo un estintore
- Giornalista di Primocanale aggredito durante la diretta sulla protesta ex Ilva
- De Rossi: “A Cagliari voglio vedere un Genoa con personalità”
- Crolla un tratto di filovia Amt alla Marittima, sindacati in allarme
-
A Orientamenti 2025 la Croce bianca genovese racconta l'importanza del volontariato
-
A Orientamenti 2025 l'arte della pasticceria con lo stand dell'Accademia del turismo di Lavagna
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi