Due cortei, uno partito da Brignole e l'altro dal Terminal Traghetti, hanno attraversato Genova in occasione dello sciopero generale nazionale indetto dalla Cgil contro le carenti politiche anticrisi del governo. Un corteo ha raccolto i lavoratori delle aziende del levante ligure e del centro, della pubblica amministrazione, la sanità, le dogane e le aziende del Tigullio. L'altro, partito dalla zona della Lanterna, era formato dai lavoratori di Ansaldo Energia, del porto e della cantieristica (Fincantieri, Culmv, Vte) e di altre aziende come Ansaldo sistemi industriali, Elsag, Ericsson, Genova Parcheggi, il teatro Carlo Felice. I due cortei sono confluiti in piazza Caricamento per il comizio di Susanna Camusso, della segreteria nazionale della Cgil. In piazza anche gli studenti, circa 400, in prevalenza delle scuole superiori. Hanno scandito slogan come "Fisco, lavoro, cittadinanza, cambiare si puo''; "Berlusconi, Tremonti, Aprea e Gelmini: state uccidendo la scuola" . Gli studenti hanno urlato anche slogan contro il ministro Gelmini e annunciato occupazioni.
Cronaca
Disagi per lo sciopero Cgil, due cortei. In piazza anche gli studenti
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- AAA Cercasi comparse in Liguria per una nuova produzione televisiva: i requisiti
- Indagini in corso a Bordighera, giovane precipita da tre metri: è grave
- Moneglia archivia l’estate da "isola": ora a far paura sono le frane
- Liguria in controtendenza: aumentano le iscrizioni a Infermieristica mentre in Italia calano
- Due casi di sindrome sgombroide, l'infettivologo Bassetti: "Necessario educare le persone"
-
Processo Morandi, Possetti: "Imputati minori assolti dai pm? Non sorprende"
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri