Cronaca
G8, violenze alla caserma di Bolzaneto: oggi la sentenza
1 minuto e 3 secondi di lettura
In programma questa mattina la sentenza d'appello del processo per le violenze subite dai manifestanti portati nella caserma della Polizia di Genova Bolzaneto durante il G8 del 2001. Nella penultima udienza i pm Vittorio Ranieri Miniati e Patrizia Petruzziello avevano chiesto un anno e sei mesi per la dottoressa Sonia Sciandra, accusata di falso ideologico per avere scritto il falso in una cartella clinica, e nove mesi per i matricolisti Marcello Mulas, Michele Sabia Colucci e Giovanni Amoroso, accusati di falso. Per una trentina di imputati del processo i pm avevano chiesto il non luogo a procedere per intervenuta prescrizione dei reati. Solo per un imputato, il sovrintendente Parisi, era stato chiesto il non luogo a procedere per avvenuto decesso. Per altri quattro avevano chiesto la conferma della pena in primo grado: si tratta dell’assistente capo della polizia Massimo Pigozzi, accusato dello “strappo” alla mano subita dal manifestante Giuseppe Azzolina; Pigozzi era stato condannato per questo episodio a tre anni e due mesi. Gli altri tre imputati sono Matilde Arecco, Paolo Ubaldi e Mario Turco che hanno tutti rinunciato alla prescrizione, in primo grado, e furono condannati a un anno. Questa mattina non si esclude un presidio, da parte di Rifondazione Comunista, davanti al Tribunale di Genova.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate