Singolare iniziativa dell'Istituto tecnico industriale Galileo Ferraris di Savona contro l'ingresso in ritardo a scuola. Grazie a uno speciale sistema informatizzato, gli studenti che entrano dopo il suono della campanella sono obbligati a strisciare il codice a barre del loro libretto, che permette di registrare il ritardo. Accumulati sessanta minuti ciascun alunno è obbligato a prestare un'ora di assistenza alla Caritas. Così la punizione si trasforma in educazione all'Istituto tecnico con soddisfazione di preside, insegnanti, studenti e famiglie. Inoltre è stata offerta la possibilità di convertire anche i giorni di sospensione con turni di volontariato.
Cronaca
Scuola, volontariato alla Caritas per i ritardatari
29 secondi di lettura
Ultime notizie
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
- Lutto cittadino e tributo in piazza a Soldano per il ciclista Privitera
-
L'amore proibito sotto le stelle: a Nervi il 'Romeo e Giulietta' del Balletto di Stoccarda
- Trasporti in Liguria, Mov5s: "L'estate folle tra treni e autostrade"
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano