E' scattato lo sciopero nazionale dei mezzi pubblici. Braccia incrociate, da parte degli operatori dei treni, dei bus e del metrò, per quattro. Il fermo è stato indetto dalle segreterie Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltraspori, Ugl Trasporti, Orsa, Faisa, Fast. Blocco dei treni in Liguria fino alle 14 . Previsti pesanti disagi per i pendolari liguri. In particolar modo, a Genova sciopero Amt dalle 11,30 alle 15,30. Alla Spezia, invece, blocco dei mezzi pubblici dalle 11 alle 15 - compresi gli uffici -. Lo stesso vale per Imperia. Savona, invece, ha dato il via allo sciopero alle 10,15 per poi riprendere i servizi alle 14,30. Disagi e proteste anche nelle altre città italiane.
Cronaca
Sciopero di 4 ore di bus e treni, anche in Liguria rischio paralisi
31 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco