"Sono in attesa di vedere gli effetti che questa ennesima ondata di freddo ha procurato alle coltivazioni floricole. Siamo in ansia per la mimosa, perché prima c'é stato il freddo che ne ha ritardato di sicuro la maturazione, ora la neve che ha caricato le fronde e spezzato i rami". A lanciare l'allarme è Riccardo Giordano, presidente dell'Ucflor di Sanremo, Unione delle cooperative floricole, dopo le abbondanti nevicate che ieri hanno interessato il ponente ligure. "Il raccolto per l'8 marzo rappresenta per i nostri produttori un momento molto importante. Se le piante dovessero risultare danneggiate e la produzione persa chiederemo lo stato di calamità"
Cronaca
Freddo e neve, mimosa a rischio
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, 1500 biglietti venduti per Salerno. Niang non va in ritiro
- "Ne abbiamo commessi di reati", i messaggi shock nella chat dei vigili indagati
-
Elezione presidente del consiglio comunale di Genova. Cavo: "Astensione segno di apertura"
- Da sabato 28 giugno riaprirà il ponte ciclabile tra Taggia e Riva Ligure
- Lavori sulla ferrovia, la proposta ligure per i ristori approvata alla Conferenza delle Regioni
-
Estate, il programma del Comune di Rapallo
IL COMMENTO
Palazzo ex Rinascente a Piccapietra: meglio un museo o un nuovo autosilos?
Da Sbarra nel governo a Skymetro, quando la politica dà il peggio