E' un quadro allarmante quello che emerge da una ricerca della Cassa edile genovese, presentata questa mattina dai sindacati confederali di categoria. Secondo i dati illustrati, nel 2009 il 70% degli appalti del settore sono stati assegnati ad imprese non liguri, con ripercussioni negative sull'occupazione locale. Inoltre, lo scorso anno nella Provincia di Genova, 5mila lavoratori erano senza contratto e tutele, per un'evasione contributiva stimata intorno ai 100 milioni di euro; 1.800 sono stati gli infortuni sul lavoro e la perdita dell'occupazione è stata del 5,6% rispetto all'anno precedente. Le maggiori irregolarità, secondo quanto denunciato dai sindacati, interesserebbero proprio le società a partecipazione pubblica dove subappalti e fenomeni come il caporalato sarebbero ormai la regola.
Cronaca
Edilizia, 2009 negativo per il settore
33 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Rolli days nel segno dell'Ottocento: Palazzo Lercari-Parodi
-
Rolli days nel segno dell'Ottocento: le sale paganiniane a Palazzo Tursi
-
Rolli days nel segno dell'Ottocento: la mostra dei Quinzio a Palazzo Rosso
-
Rolli days nel segno dell'Ottocento: Palazzo della Meridiana
- Aggressione sul bus a Cairo, accoltellato all'addome l'autista
- Furto della borsetta, due giovani inseguono il ladro e lo fanno arrestare
IL COMMENTO
Il cerchio magico del dentista santo: Renzo Piano, Gino Paoli, Antonio Ricci, Arnaldo Bagnasco
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto