E' un quadro allarmante quello che emerge da una ricerca della Cassa edile genovese, presentata questa mattina dai sindacati confederali di categoria. Secondo i dati illustrati, nel 2009 il 70% degli appalti del settore sono stati assegnati ad imprese non liguri, con ripercussioni negative sull'occupazione locale. Inoltre, lo scorso anno nella Provincia di Genova, 5mila lavoratori erano senza contratto e tutele, per un'evasione contributiva stimata intorno ai 100 milioni di euro; 1.800 sono stati gli infortuni sul lavoro e la perdita dell'occupazione è stata del 5,6% rispetto all'anno precedente. Le maggiori irregolarità, secondo quanto denunciato dai sindacati, interesserebbero proprio le società a partecipazione pubblica dove subappalti e fenomeni come il caporalato sarebbero ormai la regola.
Cronaca
Edilizia, 2009 negativo per il settore
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta