Si è svolta questa mattina a Genova la manifestazione del personale dell’amministrazione giudiziaria contro il nuovo ordinamento professionale, che demansiona e dequalifica i lavoratori con il conseguente peggioramento del servizio ed il rallentamento dei tempi dei processi. Soddisfazione degli organizzatori in Liguria dove lo sciopero ha avuto un altissimo gradimento con punte di adesione che hanno superato il 70%. Lo sciopero, indetto a livello nazionale, si protrarrà per l’intera giornata. Le organizzazioni sindacali e i lavoratori sono stati ricevuti prima dall’assessore regionale Enrico Vesco e poi dal vice capo di Gabinetto della Prefettura Flavia Anania, ai quali hanno illustrato le ragioni della protesta.
Cronaca
Giustizia, forte adesione allo sciopero
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Presidio Ex Ilva, traffico bloccato in autostrada: 8 km fra Pra' e Genova
- Incendio in una casa famiglia a Genova, intossicati quattro minori e tre donne
- L’impero da 40 milioni del commendatore Fontana al tuttofare: il figlio denuncia il colpo all’eredità
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 20 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Ex Ilva, secondo giorno di presidio a oltranza. Il grido dei lavoratori: "Subito incontro col Governo"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi