Cronaca
Scuola senza soldi, scatta la colletta per giocare al "Gratta e Vinci"
1 minuto e 10 secondi di lettura
Hanno vinto poco meno di 20 euro ma non si rassegnano i professori dell'istituto tecnico professionale "Attilio Odero" di Genova Sestri Ponente, che avevano provocatoriamente annunciato l'intenzione di affidarsi al "Gratta e vinci" per rimpinguare le prosciugate casse della scuola. Ottanta professori dell'Odero avevano fatto una colletta, tassandosi di un euro a testa. Dell'iniziativa si era saputo a margine di una riunione, al liceo Cassini, cui avevano partecipato centinaia di presidi della Liguria e conclusasi con un documento di protesta contro i tagli dei finanziamenti ministeriali firmato dal presidente dell'Anp (Associazione nazionale presidi) Sando Del Dio. Stamani amara sorpresa, la vincita è stata di soli 17 euro, subito reinvestiti. "Certo se ci fosse stata una grossa vincita sarebbe stato più bello - afferma la professoressa Marina Civano - Ma l'intento era comunque provocatorio. E la battaglia va avanti, scriveremo alla Rai e a Mediaset per chiedere di poter partecipare, anche con gli studenti, a qualche trasmissione tipo "Affari tuoi" o "L'eredità". All'assemblea di ieri era presente la direttrice dell'Ufficio Scolastico Provinciale Sara Pagano alla quale è stato consegnato il "cahier de doleances" da consegnare al ministero. "A causa delle drastiche riduzioni dei finanziamenti ministeriali relativi al normale svolgimento delle attività scolastiche - recita fra l'altro il documento - le risorse finanziarie assegnate per la predisposizione del programma annuale 2010 sono assolutamente inadeguate".
Ultime notizie
- Trasporti in Liguria, Mov5s: "L'estate folle tra treni e autostrade"
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, tre feriti
- Rapina un'anziana della collana d'oro: giovane arrestato a Savona
- Addio al mago Viganò, un pezzo della Samp d'oro
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano