Cronaca
LA SPEZIA, LE ISTITUZIONI AFFRONTANO L'EMERGENZA
44 secondi di lettura
Le istituzioni locali unite per contrastare due emergenze economico occupazionali che rischiano di ripercuotersi pesantemente sulla nostra economia. Due le iniziative intraprese in questi giorni: la prima a seguito della notizia secondo la quale sarà attivata ai cantieri San Marco la procedura di mobilità per molti lavoratori. Il sindaco Pagano, il presidente della Provincia Ricciardi e l'ass. regionale Guccinelli hanno chiesto ai proprietari un incontro urgente prima di attivare il procedimento. Il secondo intervento riguarda i tagli che la Finanziaria 2006 prevede per la difesa. Il sindaco ed il presidente della Provincia hanno scritto, tra gli altri, ai ministri dell??Economia e delle Finanze e della Difesa: ??Il ridimensionamento dei finanziamenti non consentirà lo sviluppo dei programmi previsti da Oto Melara, difficoltà che si aggiungono alle ripercussioni negative che il mancato accordo italo francese sulle Fremm produrranno alla Fincantieri Muggiano, alla stessa Oto Melara ed all??indotto locale?.
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista