Cronaca
Amos Luzzatto: "Il caso-moschea a Genova può aiutarci a crescere"
54 secondi di lettura
“Non volete la moschea? Benissimo. Allora vediamo perché non la volete. Forse perché i musulmani puzzano? Nessuno ovviamente affermerà mai una cosa del genere perché non è politically correct. Ma in qualche modo ce lo dicano perché non la vogliono”. Ad intervenire nel dibattito cittadino sulla costruzione di un tempio islamico al Lagaccio è Amos Luzzatto, presidente emerito delle comunità ebraiche italiane, intervenuto in Consiglio regionale nel corso della cerimonia solnne per il Giorno della Memoria. “Il fatto è che - continua - qualche volta, senza accorgercene, siamo terribilmente eurocentrici come se fossimo i belli dell’umanità e della Storia. Non è così. Perché se noi abbiamo qualche buon motivo per non volere gli altri, siamo altrettanto sicuri che gli altri non abbiano qualche buon motivo per non volere noi? Per quali meriti particolari dovremmo essere i migliori? Personalmente sono convinto che se si esce dalla semplice affermazione ‘moschea si – moschea no’ senza motivazioni, ma ragionandoci sopra, si cresce. E abbiamo ancora bisogno di crescere”.
Ultime notizie
- Comunali Genova, alle 12 affluenza al 13,37 per cento
- Ventenne della Spezia trovato morto in Lunigiana: era scomparso sabato
- Il liceo, la fidanzata e quella passione sfrenata per il Genoa: ecco chi è il baby talento Venturino
-
Camion ribaltato in A10: autostrada chiusa dal bivio con la A26 ad Aeroporto, traffico bloccato
- Imperia, scooter contro auto in sosta nella notte: muore il giovane alla guida
- Pro Recco vince la Euro Cup, storico triplete per i campioni della pallanuoto
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata