Dei cinque impianti sportivi in gestione a Sportingenova è quello davvero dimenticato da tutti. Ed il viaggio che Primocanale Sport ha compiuto nella palestra del Lago Figoi (dove peraltro c’è anche un piscina le cui condizioni sono comunque accettabili) ha chiarito anche il perché. L’impianto è conservato in pessimo stato, soprattutto il fondo denuncia, una manutenzione quantomeno carente e, soprattutto, rappresenta fonte di pericolo per gli atleti. Una situazione che davvero è paradossale perché il Lago Figoi è impianto completo, anche architettonicamente pregevole, e che potrebbe rappresentare un’importante risorsa per lo sport del Ponente e della Valpolcevera genovese. Questa è una fase delicata per la gestione degli impianti sportivi del capoluogo, con l’interregno tra Sportingenova ed un futuro che resta incerto. Ma il presente non può essere trascurato ed il presente è anche quello di impianti, come il Lago Figoi, abbandonati al loro destino, dove sono ormai poche le società che scelgono di lavorare proprio perché così è impossibile andare avanti. Urgono risposte, in una città dove gli impianti sportivi non brillano certo per qualità e quantità, ma soprattutto urgono interventi per evitare che questa palestra che si affaccia sulla collina di Borzoli resti quello che è ora: uno scatolone dimenticato.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi