Cronaca
Infrazioni stradali, i dati della polizia
45 secondi di lettura
In un anno in provincia di Savona sono 159 gli automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. Molti dei denunciati non erano tutti savonesi, ma anche turisti che hanno trascorso le vacanze estive in Riviera. Il dato è stato elaborato dalla polizia stradale di Savona coordinata dal vice questore aggiunto Gianfranco Crocco e prende in esame tutto il 2009. Secondo i dati sno state 35mila le auto fermate dalle pattuglie, 38.500 le persone controllate al terminale, 530 le patenti di guida ritirate, 600 le carte di circolazione sequestrate. I punti decurtati dalle patenti di guida per le infrazioni dal codice della strada sono stati 50 mila. Tra quelle più usuali l'uso del cellulare. Per quanto riguarda i fermi amministrativi questi sono stati 120, mentre i veicoli sequestrati sono stati 147. Dal comando arrivano anche le statistiche relative agli incidenti: quelli con danni ai mezzi sono stati 185, quelli con feriti 359, quelli mortali 8.
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri