Cronaca
Treni, protesta dei pulitori e solidarietà dei pendolari
1 minuto e 4 secondi di lettura
"Non possiamo lavorare in queste condizioni". Lo affermano i pulitori dei treni che lamentano il fatto che in 18 mesi non siano state portate a termine le quattro gare per la gestione del servizio in Liguria: solo due appalti sono sono stati assegnati (ma sono bloccati da ricorsi) e si tratta di quelli del trasporto regionale diviso in levante e ponente, mentre quelli del trasoprto interregionale e degli accessori, cioè controllo freni e manutenzione, non sono stati portati a termine". I sindacati denunciano anche il non pagamento ai 335 lavoratori, da parte del vecchio gestore che sta ancora garantendo il servizio, "dei ticket pranzo da tre mesi e di una una tantum di mille euro".Secondo i lavoratori c'è un sottorganico di almeno 50 unità e ritmi di pulizia impossibili anche per i ritardi dei treni. Intanto il coordinamento regionale dei pendolari, solidale con i pulitori, lancia una provocazione a Trenitalia, per voce di Sonia Zarino: "Allora meglio tornare ai sedili di legno che erano più igienici, almeno per i viaggi brevi". E Carlo Palmieri del comitato dei pendolari, che aveva promosso il kit fai -da-te contro la sporcizia, precisa: "La nostra iniziativa non era certo contro i lavoratori delle pulizie, con i quali siamo solidali".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Prove gratuite di Taekwondo a Sturla e Brignole
- A Viaggio in Liguria la vendemmia tra cielo e mare
- Il Gaslini è il primo IRCCS ligure ad avere una Cell Factory, per la cura di malattie rare prive di terapie
- Otto ore di sciopero generale della Città metropolitana di Genova, "per Gaza e contro tutte le guerre"
-
Sabato 20 settembre parte la Millevele, la veleggiata in diretta su Primocanale
- Silvia Salis aprirà la Leopolda di Renzi e potrebbe correre per Palazzo Chigi
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie